All we need is you!


Sostieni i progetti SOLEVOCI
Dal 1994, Solevoci promuove la musica corale pop, jazz e gospel convinta del suo potere unico nel creare armonia, inclusività e benessere sociale. Ora siamo pronti per il prossimo grande passo: creare Solevoci Factory, uno spazio tecnologicamente avanzato dedicato al canto corale e alla produzione artistica e culturale, situato nel cuore della zona universitaria di Varese.
Cosa sarà Solevoci Factory?
Un moderno centro culturale pensato per sviluppare il proprio interesse per la musica e in particolare per il canto, con workshop e masterclass.
Un luogo innovativo per produzioni audio/video professionali e streaming live.
Uno spazio inclusivo per iniziative di formazione musicale e benessere vocale.
Un’opportunità unica di rigenerazione urbana sostenibile, trasformando un capannone dismesso in un luogo di creatività e innovazione sociale.
Perché sostenere Solevoci Factory?
Promuovi la cultura e il benessere della comunità.
Supporti l’innovazione artistica e tecnologica.
Fai parte di un progetto di riqualificazione urbana e ambientale.
Come puoi aiutarci?
Dona ora scegliendo una delle nostre opzioni speciali (ad es. “Dona una sedia”, “Dona un metro quadro”).
Condividi il nostro progetto sui social media e nella tua rete.
Partecipa ai nostri eventi di raccolta fondi, musica e formazione.
La tua voce conta. Dona ora e contribuisci a scrivere il futuro della musica vocale!

Arredamento e strumentazione
Vivi Solevoci Factory e unisciti a noi
Altri tipi di donazioni
Detrazioni fiscali
Tutte le donazioni effettuate a SOLEVOCI godono di benefici fiscali
Il privato o l’impresa che effettua una donazione può decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono infatti differenti.
Se sei una persona fisica puoi
Detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
Dedurre dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle erogazioni liberali verso le ONLUS
Dedurre dal tuo reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, comma 1, lettera g del D.P.R. 917/86)
Se sei un'impresa puoi
Dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86)
Dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.
Ti ricordiamo che il CAF o il tuo commercialista potrebbero richiederti una certificazione che attesti l’ufficialità di tali donazioni, ovvero le matrici dei bollettini postali o le copie degli estratti conto bancari o della carta di credito.
N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.

