Solevoci Festival
dal 2003 a Varese

Il Solevoci A Cappella Festival è un evento dedicato alla musica a cappella, con esibizioni di artisti che utilizzano solo la voce umana, spaziando dai cori ai gruppi vocali in vari generi. Include anche workshop, concorsi e attività educative.

Programma

25-26

APR
WORKSHOPS

By Deke Sharon, Jens Johansen, Ernesto Marciante, Federica Basile, Lorenzo Subrizi

Partecipa ai workshop con i migliori artisti italiani e stranieri. Torna presto per scoprire i super ospiti
€ 15

25-26

APR
AFTER PARTY

By Solevoci

Unisciti alla festa

25-26

APR
LIVE CONCERTS

By LePopUp, Rebel Bit and more TBA

Concerti serali con gruppi vocali e cori dall'Italia e dall'Europa
€ 15

27

APR
A CAPPELLA INTERNATIONAL CONTEST
Il concorso per cori e gruppi vocali

27

APR
CONCERTO FINALE
Il grande concerto finale di Solevoci Festival, con la proclamazione dei vincitori del contest

25-26

APR
PRIVATE COACHING

By : TBA

Coaching per cori e gruppi vocali con i nostri super ospiti!
€ TBA​

Meet the mentors

Deke Sharon
Riconosciuto come “Il Padre della musica a cappella contemporanea”, Deke Sharon è l’artefice dell’attuale stile della musica a cappella contemporanea, sviluppato all’interno dei college americani e successivamente diffuso in tutto il mondo.
Jens Johansen
Jens Johansen ha studiato al dipartimento di musicologia dell'Università di Aarhus e alla Royal Academy of Music, Aarhus. Ha formato i Vocal Line nel 1991 e oggi i Vocal Line e Jens Johansen sono molto conosciuti tra gli amanti della musica corale di tutto il mondo.
Federica Basile
Italian Actor, Singer and Voice Actor. Most recently Ensemble and 2nd cover Carlotta in The Phantom of The Opera West End. 2018-2023 Soprano of 5x Grammy Award winners "The Swingles", world-touring vocal group based in London, UK. Musical Theatre trained, Soprano with a very versatile voice, with range E3 - E6, belt, mix and legit. Experience of singing in different styles: pop, jazz, gospel, rock, soul, a cappella, classical, musical theatre. Soloist as well as able to blend in an ensemble.
Ernesto Marciante
Nato a Siracusa il 16 Giugno 1991, Ernesto Marciante, cantautore, pianista e docente, seguitissimo sui social è divenuto popolare grazie al suo modo immediato e intelligente di raccontare la musica e insegnare semplici ma fondamentali nozioni di canto e teoria musicale. Ernesto è apprezzato da tutti per la sua timbrica e la sua perfezione canora.
Lorenzo Subrizi
Compositore cuneese eclettico, dopo la laurea in Composizione Musicale e Composizione per le Immagini, ha collaborato con numerosi cori e orchestre a livello internazionale. Le sue opere spaziano dalla musica corale a colonne sonore per documentari e spot pubblicitari. Ha partecipato a importanti festival e ha fondato il progetto vocale-elettronico REBEL BIT, ottenendo riconoscimenti internazionali. Oggi insegna composizione e arrangiamento e continua a creare musica di qualità.